Langellotti L, Fiorillo C, D’Annibale G, Panza E, Pacelli F, Alfieri S, Di Giorgio A, Santullo F. Efficacy of Cytoreductive Surgery (CRS) + HIPEC in Gastric Cancer with Peritoneal Metastasis: Systematic Review and Meta-Analysis. Cancers (Basel). 2024 May 18;16(10):1929. doi: 10.3390/cancers16101929. PMID: 38792007; PMCID: PMC11119026.
Abstract
Background: La carcinomatosi peritoneale è uno dei pattern metastatici più letali del cancro gastrico, associato a una sopravvivenza media globale (OS) di 4 mesi. Fino ad oggi, la chemioterapia sistemica palliativa (pSC) è stato l’unico trattamento raccomandato. Lo scopo di questo studio è valutare un potenziale beneficio in termini di sopravvivenza dopo CRS + HIPEC rispetto alla pSC.
Methods: È stata condotta una revisione sistematica secondo le linee guida PRISMA nel marzo 2024. Sono stati inclusi i manoscritti che riportavano pazienti con carcinomatosi peritoneale da cancro gastrico trattati con CRS + HIPEC. È stata eseguita una meta-analisi, confrontando i risultati di sopravvivenza tra i gruppi CRS + HIPEC e pSC, con l’obiettivo primario di confrontare l’OS. È stata effettuata una meta-analisi con effetti casuali dei rapporti di probabilità (OR). La eterogeneità è stata valutata utilizzando la statistica Q2.
Results: Dei 24 articoli inclusi, 1369 pazienti sono stati trattati con CRS + HIPEC, con una gamma di OS media compresa tra 9,8 e 28,2 mesi; e 103 pazienti sono stati trattati con pSC, con una gamma di OS media compresa tra 4,9 e 8 mesi. CRS + HIPEC è stato associato a un aumento significativo della sopravvivenza rispetto alla chemioterapia sistemica palliativa (-1,8954 (IC 95%: -2,5761 a -1,2146; p < 0,001).
Conclusions: CRS + HIPEC potrebbe offrire vantaggi in termini di sopravvivenza nei pazienti con metastasi peritoneali da cancro gastrico rispetto alla pSC.